I fratelli Cirillo e Metodio, apostoli degli slavi, nati a Tessalonica all’inizio del secolo IX, svolsero nell’Europa centrale un’azione missionaria caratterizzata da una speciale attenzione ai costumi e alla lingua dei popoli da evangelizzare. Cirillo studiò a Tessalonica e a Costantinopoli alla scuola di insigni maestri e insegnò per breve tempo. Rifiutata un’alta dignità civile, […]
La Rubrica dei Santi
San Giovanni Bosco
Straordinario educatore e indimenticabile parroco, Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 in una famiglia contadina poverissima a Becchi Castelnuovo d’Asti (oggi rinominata Castelnuovo Don Bosco). Rimasto orfano di padre a soli due anni matura la vocazione sacerdotale fin da subito. Nel 1841, giovane prete, arriva a Torino e comincia ad esplorare la città per […]
La rubrica dei Santi: Tutti i Santi!!
“La liturgia ci invita a condividere la gioia celeste dei santi, ad assaporarne la felicità. I santi non sono una esigua casta di eletti, ma una folla senza numero, verso la quale la liturgia ci esorta oggi a levare lo sguardo. In tale moltitudine non vi sono soltanto i santi ufficialmente riconosciuti, ma i battezzati […]
La rubrica dei Santi: San Daniele Comboni
Daniele Comboni nasce a Limone sul Garda il 15 marzo del 1831. Dal parroco di Limone, Daniele viene avviato agli studi a Verona in un Istituto dove venivano accolti ragazzi poveri e volenterosi di studiare e forse anche diventare sacerdoti; ma anche ragazzi e ragazze africane, riscattati tutti dalla schiavitù e avviati agli studi per […]