Terrasanta
Pellegrinaggio a Gerusalemme
Nazareth, Tiberiade, Betlemme, Gerusalemme
25 aprile – 1° maggio 2023
Parrocchie SS. Redentore, Santi Magi e S. Pietro
«In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e Dio era il Verbo. Questi era in principio presso Dio. Tutto per mezzo di Lui fu fatto e senza di Lui non fu fatto nulla di ciò che è stato fatto. In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; e la luce nelle tenebre brilla e le tenebre non la compresero»
Gv 1:1
Pasti inclusi: cena
Alle ore 8.00 ritrovo in parrocchia e partenza con bus privato per Milano Malpensa T1, banchi accettazione El Al. Operazioni di sicurezza, imbarco e partenza per Tel Aviv alle ore 12,10. Arrivo, disbrigo formalità ingresso in Israele. Trasferimento in Bus a Nazareth. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e celebrazione Santa Messa e visita della Basilica dell’Annunciazione poi Chiesa di San Giuseppe, della Sinagoga e Chiesa San Gabriele. Trasferimento al lago di Tiberiade e pranzo. Nel pomeriggio visita agli scavi archeologici di Cafarnao, Tabga e salita al Monte delle Beatitudini. Rientro a Nazareth. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione, carico bagagli e partenza partenza per Gerico e celebrazione della Santa Messa nella cappella del Buon Pastore. Sosta a sosta a Qasr El Yahoud, sito del Battesimo sul Giordano. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Qumran, luogo del ritrovo dei rotoli della bibbia. Proseguimento per Betlemme. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Al mattino visita della Basilica della Natività con la Grotta della Natività e celebrazione della Santa Messa. Poi grotta del Latte e campo di pastori. Pranzo. Pomeriggio a Ain Karem alla chiesa della Visitazione. Rientro a Betlemme e visita/testimonianza a La Creche istituzione che si occupa di bambini che per tanti motivi sono in stato di abbandono o sofferenza. Cena e Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Al mattino salita al Monte degli Ulivi e sosta all’edicola dell’Ascensione e del Padre Nostro. Poi Dominus Flevit e chiesa del Getzemani. Celebrazione della Santa Messa. Sosta alla tomba della Vergine. Pranzo. Nel pomeriggio entrando dalla Porta dei Leoni, si arriva alla chiesa di Santa Anna e poi la Via Dolorosa. A termine giornata si assiste alla processione con i frati nel Santo sepolcro. Rientro a Betlemme. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione. Trasferimento a Gerusalemme e visita della Spianata delle Moschee (se possibile) e Muro del Pianto. Pranzo. Pomeriggio dedicato al Monte Sion: Gallicantu, Cenacolo, e Basilica della Dormizione. Celebrazione della Santa Messa. Rientro a Betlemme. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Colazione. Visita di Yad Vashem, museo dell’olocausto. Pranzo e partenza per l’aeroporto. Operazioni di sicurezza e imbarco e partenza per Milano alle ore 18,30. Arrivo alle 21,40. Ritiro dei bagagli e termine del viaggio. Rientro in parrocchia con bus privato.
Il viaggio verrà organizzato in accordo alla normativa COVID-19 vigente alla data del viaggio.
26/29 partecipanti | Euro 1660 |
30/34 partecipanti | Euro 1640 |
35/40 partecipanti | Euro 1620 |
41/46 partecipanti | Euro 1590 |
Supplemento camera singola | Euro 360 |
La quota comprende:
Viaggio aereo con voli di linea in classe economica – tasse aeroportuali e adeguamento carburante (20/09/2022) – trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’7° giorno – sistemazione in alberghi 3***/istituti in camera doppia con servizi privati – trasferimenti, visite ed escursioni in pullman gran turismo come da programma – Animatore pastorale autorizzato – ingressi da programma – Assicurazione medico bagaglio e contro le penali da annullamento AXA e copertura “Cover Stay” che copre i viaggiatori in caso di pandemia, nei casi in cui sia disposto il fermo sanitario da parte delle Autorità locali nella destinazione prescelta, garantendo il rimborso dei costi sostenuti durante il soggiorno forzato e per il viaggio di ritorno fino a € 2.500 e prevede anche il ritiro causato da patologie legate a pandemie e quarantene.
La quota NON comprende:
Bevande – mance – facchinaggi, ingressi non indicati, extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “Comprendente”.
DOCUMENTI DI VIAGGIO: Passaporto individuale con una validità minima di sei mesi dopo la data di rientro.
Cambio dollaro/euro 1,00. Variazioni del rapporto di cambio comportano adeguamenti valutari.
Presso la segreteria del SS. Redentore, consulta la pagina dedicata per gli orari.
Caparra da versare all’atto dell’iscrizione: Euro 200.
Fino ad esaurimento posti (max 46 partecipanti).
Duomo Viaggi & Turismo, Via S. Antonio, 5, 20122 Milano.
Telefono: 02 72599345
Email: mluppis@duomoviaggi.it
Sito: www.duomoviaggi.it
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…