Oratorio Estivo 2022
In questa pagina raccogliamo tutte le informazioni sull’Oratorio Estivo 2022.
L’equipe è al lavoro per creare una proposta sicura e di qualità per i ragazzi delle nostre parrocchie.
L’Oratorio è l’espressione educativa della comunità parrocchiale, che si prende cura della crescita dei ragazzi e ragazze. Con il linguaggio efficace dell’animazione, l’Oratorio Estivo 2022 vuole essere l’occasione speciale che il Signore ci concede per vivere e crescere insieme durante il tempo. Condividendo la preghiera, il gioco, il lavoro e il pranzo, l ’Oratorio diventa luogo educativo di incontro tra generazioni: dai piccoli e più grandi, posti al loro servizio.
Quando?
Il progetto estivo delle parrocchie dell’Oltresempione in Legnano (Santi Magi – S. Pietro – SS. Redentore – S. Teresa) si svolgerà da lunedì 13 giugno a venerdì 8 luglio 2022 (4 settimane dal lunedì al venerdì).
La proposta sarà organizzata in due diverse modalità:
Solo per le elementari sarà disponibile su richiesta il servizio pre-oratorio dalle ore 8.00.
I cancelli sono accessibili:
Chi? Dove?
I ragazzi delle elementari frequenteranno l’oratorio di San Pietro (via Luigi Girardi 28, Legnano).
I ragazzi delle medie frequenteranno l’oratorio SS. Redentore (via Barbara Melzi 20, Legnano).
Cosa?
Struttura della giornata
9.00-9.30 | Apertura cancelli e accoglienza |
9.30-10.00 | Inno, balli e preghiera |
10.00-11.00 | Laboratori, attività, giochi |
11.00-11.30 | Pausa, merenda |
11.30-12.15 | Attività, gioco finale, saluto |
12.30 | Pranzo al sacco | Apertura cancelli |
13.00-14.00 | Apertura bar |
13.45 | Apertura cancelli e gioco libero |
14.30-15.00 | Inizio pomeriggio, balli, racconto |
15.00-16.30 | Gioco a squadre |
16.30 | Merenda |
17.00 | Gioco finale |
17.30 | Chiusura giornata e apertura cancelli |
Per maggiori informazioni leggi la guida all’oratorio estivo:
Gite
La gita è parte integrante della proposta settimanale dell’Oratorio Estivo, vi potranno partecipare solo i ragazzi iscritti.
Nel giorno della gita gli oratori resteranno chiusi.
I partecipanti alla gita dovranno portare il pranzo al sacco.
Le quattro gite si svolgeranno di mercoledì (15/06, 22/06, 29/06, 6/07).
Trovi qui tutti i dettagli, e il link per iscriverti alle gite.
Come mi iscrivo?
Le iscrizioni saranno aperte in due momenti diversi:
Il link per accedere all’ultima sessione di iscrizioni online verrà attivato martedì 24 maggio alle ore 19.00.
Per dubbi o assistenza tecnica durante l’iscrizione consulta la pagina dedicata.
Le quote di partecipazione saranno:
Il perfezionamento dell’iscrizione (consegna del modulo firmato e pagamento della quota di partecipazione) sarà da svolgere preferibilmente:
Nel modulo di iscrizione sarà possibile indicare il nome di alcuni compagni con cui si desidera stare in squadra.
All’atto del pagamento chiediamo preferibilmente di saldare la quota di tutte le settimane.
Eccezionalmente sarà possibile perfezionare l’iscrizione in segreteria SS. Redentore negli orari di apertura.
Competenze e responsabilità
Responsabili. Il legale rappresentante della parrocchia è don Stefano Valsecchi.
Responsabile della pastorale giovanile e delle attività di Oratorio Estivo è don Alessandro Viganò.
L’educatrice Silvia Pellegrini coordina con don Alessandro gli oratori. Referenti in loco saranno altri quattro giovani che dedicano buona parte della loro estate al servizio in oratorio Beatrice, Mariele, Tabata e Nicholas.
Per qualsiasi problema di rilevante importanza o per problemi di ordine pratico, logistico e organizzativo, si faccia sempre riferimento a don Alessandro e ai referenti, non ai singoli animatori ed educatori dell’oratorio.
In ogni caso il dialogo e la comunicazione sono i mezzi migliori per risolvere qualsiasi difficoltà.
Animatori. Gli animatori si impegnano a collaborare per il buon funzionamento delle attività. Proporzionalmente con il crescere dell’età e dell’esperienza sono a loro affidati compiti e responsabilità nella conduzione e nello svolgimento delle attività. Si deve essere consapevoli dell’essenzialità della loro presenza e dei limiti della loro età.
Adulti educatori. Sono presenti in Oratorio giovani e adulti per alcuni servizi in presenza coi ragazzi, la gestione del bar, della segreteria, l’infermeria, i laboratori, la pulizia e altro ancora.
Posso collaborare?
Certo! Tutti gli adulti e i giovani che hanno del tempo da dedicare alle proposte estive sono ben accetti! Ogni contributo è prezioso!
Compila subito il questionario per comunicarci la tua disponibilità!
Contatti
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…