Durante questo tempo di Avvento, l’intenzione è di condividere la speranza suscitata dalle promesse di Dio. Celebreremo le Messe Vigiliari del sabato sera delle settimane d’Avvento volendo invitare in particolare alcune categorie di persone – cristiani che abitano situazioni e impegni specifici in ambiti peculiari della nostra società – alle quali desideriamo dire una parola di accoglienza, di benedizione, di annuncio.
Riportiamo qui di seguito la lettera di invito del parroco don Stefano.
Che cosa stiamo facendo? Dove stiamo andando? Non abitiamo infatti nelle sicurezze antiche. Non siamo fermi nella ripetizione dell’identico, né ci siamo ritagliati un angolino per stare tranquilli, lasciando il resto del mondo alla sua confusione e alla sua agitazione.
I cristiani sono un popolo in cammino. Si riconoscono, in un certo senso, in Maria e Giuseppe scomodati dalla vita tranquilla in Galilea per un adempimento imposto dal decreto dell’imperatore. Sono in cammino, come molti, ma essi vivono una attesa più personale e decisiva dell’adempimento amministrativo che agita il mondo: Maria è incinta e il giorno del parto è vicino. È prossimo l’avvenimento che introduce nel mondo il Verbo di Dio, Gesù, il Salvatore.
Tutta l’umanità è in cammino. I cristiani sono animati dalla speranza di incontrare l’Atteso e si predispongono all’accoglienza. I giorni dell’Avvento sono abitati da questa speranza e vivono il mistero che celebrano, come cammino verso il compimento.
L’intenzione è di condividere la speranza suscitata dalle promesse di Dio.
Celebreremo le Messe Vigiliari del sabato sera delle settimane d’Avvento volendo invitare in particolare alcune categorie di persone –cristiani che abitano situazioni e impegni specifici in ambiti peculiari della nostra società–alle quali desideriamo dire una parola di accoglienza, di benedizione, di annuncio.
Il card Van Thuan suggeriva sempre: “Colmate d’amore il tempo presente!”.
In attesa di incontrarci per vivere insieme una tappa del cammino verso l’incontro con il mistero del Natale, porgo il più cordiale saluto e invoco per tutti ogni benedizione di Dio.
Valsecchi don Stefano
Parroco del SS. Redentore e dei Santi Magi
Benedetto colui che viene nel nome del Signore Gv 12,13 Settimana Santa 2025 Nell’anno del…
Oratorio Estivo 2025 "Toc toc" Anche quest'anno vivremo insieme la bellissima esperienza dell'Oratorio Estivo 2025…
Orari per il Triduo Pasquale 2025 Consulta gli orari per il Triduo Pasquale 2025, il…
Orari delle confessioni nella Settimana Santa 2025 per la comunità pastorale S. Barnaba e S.…
Nell’anno del giubileo delle porte sante, in questo triduo vorrei accompagnare i giorni santi parlandovi…