Don Stefano, don Alessandro, don Sebastiano e i catechisti hanno preparato questa lettera in cui illustrano il percorso pensato per la catechesi dell’Iniziazione Cristiana per l’anno 2021-2022.
Cari Genitori,
un adagio saggio dice che “in una notte oscura, vale di più accendere un fiammifero piuttosto che maledire l’oscurità!”.
Penso che durante lo scorso anno pastorale abbiamo imparato ad apprezzare le piccole luci. E sono state tante a mio giudizio!
Papa Francesco, con la consueta franchezza e semplicità, ha tracciato il percorso della Chiesa e anche delle nostre Comunità. Nella sua lettera Evangelii gaudium ci ha detto che “noi dobbiamo avviare processi e non occupare spazi”. Il papa emerito Benedetto XVI nel messaggio di Natale 2009 ha anticipato bene questo concetto ricordandoci che “Dio ama accendere luci circoscritte, per rischiarare poi a largo raggio”.
Durante quest’anno abbiamo proprio cercato di avviare processi: la Messa domenicale dedicata ai ragazzi, il percorso di Avvento: “Se non ritornerete come bambini” partendo dalle favole di Gianni Rodari e dai racconti di Guareschi, la festa della famiglia con i film “Ribelle” e “Figli”, il tema del perdono nel tempo di Quaresima, “La forma della Chiesa” nella celebrazione della Prima Comunione e della Cresima, l’Oratorio estivo e la bellissima esperienza della proposta estiva serale “Vieni fuori!”…
“Noi dobbiamo avviare processi e non occupare spazi”.
“Dio ama accendere luci circoscritte, per rischiarare poi a largo raggio”.
È proprio un peccato fermarsi ora!
Mentre molti dei nostri ragazzi partono per l’esperienza della Vacanza in montagna, noi adulti cominciamo a “guardare” e “programmare” partendo già da settembre… che è subito dietro l’angolo.
Parlo di settembre perché quest’anno iniziamo subito!
Che cosa bolle in pentola?
Che augurio farci dunque? Un adagio saggio dice che
“in una notte oscura, vale di più accendere un fiammifero piuttosto che maledire l’oscurità!”.
Penso che, in questo tempo, accendere la piccola luce della fede ne valga proprio la pena!!!
Con il Consiglio pastorale delle Parrocchie dei Santi Magi e del Ss. Redentore,
insieme ai Catechisti delle due Comunità e
a nome di Anna Maria e Maria Regina, di Andrea ed Emanuela, di don Alessandro e don Sebastiano
don Stefano
Scarica la versione PDF della lettera:
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…