Articoli

Il cammino di Quaresima

In questo tempo liturgico il Signore ci prende con sé e ci conduce in disparte. Anche se i nostri impegni ordinari ci chiedono di rimanere nei luoghi di sempre, vivendo un quotidiano spesso ripetitivo e a volte noioso, in Quaresima siamo invitati a “salire su un alto monte” insieme a Gesù.

Per approfondire la nostra conoscenza del Maestro, per comprendere e accogliere fino in fondo il mistero della salvezza divina, realizzata nel dono totale di sé per amore, bisogna lasciarsi condurre da Lui in disparte e in alto, distaccandosi dalle mediocrità e dalle vanità. Bisogna mettersi in cammino, un cammino in salita, che richiede sforzo, sacrificio e concentrazione, come una escursione in montagna.

Vorrei proporre due “sentieri” da seguire per salire insieme a Gesù e giungere con Lui alla meta.  

Il primo fa riferimento all’imperativo che Dio Padre rivolge ai discepoli sul Tabor, mentre contemplano Gesù trasfigurato. La voce dalla nube dice: «Ascoltatelo» (Mt 17,5). Dunque la prima indicazione è molto chiara: ascoltare Gesù. La Quaresima è tempo di grazia nella misura in cui ci mettiamo in ascolto di Lui che ci parla.

La seconda indicazione per questa Quaresima: non rifugiarsi in una religiosità fatta di eventi straordinari, di esperienze suggestive, per paura di affrontare la realtà con le sue fatiche quotidiane, le sue durezze e le sue contraddizioni. La Quaresima è orientata alla Pasqua: il “ritiro” non è fine a sé stesso, ma ci prepara a vivere con fede, speranza e amore la passione e la croce, per giungere alla risurrezione.

Cari fratelli e sorelle, lo Spirito Santo ci animi in questa Quaresima nell’ascesa con Gesù, per fare esperienza del suo splendore divino e così, rafforzati nella fede, proseguire insieme il cammino con Lui, gloria del suo popolo e luce delle genti.   

Papa Francesco

Share

Articoli recenti

Orario Estivo delle S. Messe 2025

Pubblichiamo gli orari delle S. Messe per il periodo estivo (dal 7 luglio al 31…

2 Luglio 2025

Oratorio estivo: tutorial portale online genitori

Nota: le presenti istruzioni valgono SOLO per chi ha effettuato l'iscrizione al portale come genitore,…

11 Giugno 2025

Guida: iscrizione online oratorio estivo

Questa guida è dedicata ai genitori già registrati su SGOL che desiderano iscrivere un figlio…

3 Maggio 2025

Procedura di registrazione a SGOL

(versione aggiornata al 3 maggio 2025 – tutorial basato sulla registrazione schermo “01 prima registrazione utenza SGOL.mp4”) 1. Preparati al “Primo accesso”…

3 Maggio 2025

Avvisi di domenica 13 aprile 2025

Benedetto colui che viene nel nome del Signore Gv 12,13 Settimana Santa 2025 Nell’anno del…

12 Aprile 2025