Articoli

I segreti di Dio

“Sul petto di Gesù” (Gv 13, 25) è la frase che fa da sfondo alla proposta della Caritas e della Pastorale Missionaria per il cammino del tempo quaresimale.

“I segreti di solito si raccontano nell’intimità a tu per tu, in un contesto di silenzio…
Siamo nel Vangelo di Giovanni, al momento dell’Ultima Cena, quando il discepolo amato si accosta al petto di Gesù per sapere chi sia colui che tradirà il Maestro.
Non so se il vero segreto è conoscere il nome di chi tradirà Gesù…
Forse il vero segreto di Dio è scoprire che, anche nella vicenda del traditore, in realtà l’amore di Dio, che si manifesterà sulla Croce, poi è più forte.
Il tema dell’amore di Dio è il reale segreto da scoprire nella vita, quindi… che cosa potrebbe dirci il Signore se accostiamo il nostro orecchio, il nostro volto al suo petto?”

Con queste parole don Maurizio Zago, responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Missionaria, ha introdotto la presentazione delle iniziative di carità per la Quaresima.

Il Signore oggi, come sempre, ci invita a rivolgere il nostro sguardo, ad aprire il nostro cuore e a condividere i nostri beni con i più poveri.

In particolare, in questo tempo prezioso di ascolto, di preghiera, di sosta, vogliamo farci vicini ai bambini di Vieux – Borg – d’Aquin (Haiti) e di Chișinău (Moldova) attraverso la costruzione di una scuola e di un nido d’infanzia.

Una scuola per ricostruire il futuro dopo il terremoto che ha devastato il paese; un nido d’infanzia per sostenere l’autonomia delle mamme.

Come?

Alle famiglie proponiamo di ritirare dopo la messa dei sacchetti di riso. Vi invitiamo a mangiare, un giorno della settimana, a pranzo o a cena, solo un pugno di riso come segno di condivisione con chi fatica ad avere il cibo quotidiano.

Per quante persone nel mondo, per quanti bambini un pugno di riso è l’unico pasto di una intera giornata!

Tutta la comunità giovanile vivrà l’esperienza comunitaria della cena povera. I bambini, aiutati da un racconto, attraverso un loro personale gesto di carità, realizzeranno con tanti fiocchi colorati l’albero della vita che vedremo nelle nostre parrocchie.

Tutti possiamo donare ciò che abbiamo “risparmiato”, lasciando l’offerta per la nostra iniziativa quaresimale negli appositi contenitori.

Vi invitiamo a legger quanto esposto in chiesa e a lasciarvi coinvolgere dalle parole di S. Paolo ai cristiani di Corinto: “Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia” (2Cor 9, 7).

Anna Maria

Share

Articoli recenti

Pizza & Vangelo

Pizza & Vangelo Amici nelle case, a tavola, con Gesù Un cammino per giovani coppie…

2 Novembre 2025

Cipro, isola di ferite e di luce

Cinque giorni di pellegrinaggio ci hanno condotti nel cuore di Cipro, terra di Santi e…

2 Novembre 2025

Avvisi di domenica 2 novembre 2025

Dillo col Vangelo Non temere, solo abbi fede Mc 5,36 La missione non è un…

1 Novembre 2025

“Noi abbiamo gli orologi, Dio ha il tempo”

Il tempo di Avvento ci invita a riscoprire la lentezza dell’attesa, a sottrarci alla fretta…

1 Novembre 2025

Ognissanti: festa di speranza e gioia

La festa di Ognissanti è un invito per tutti: per riconoscere che la santità è…

1 Novembre 2025

Missione cittadina: “Ti va di venire a cena stasera?”

“Ti va di venire a cena stasera?” Sì ma... non la solita cena, in cui…

31 Ottobre 2025