I gruppi di ascolto 2019-2020 della parola di Dio nelle famiglie si terranno nelle nostre parrocchie con cadenza mensile nelle seguenti date:
Le informazioni qui riportate potrebbero subire variazioni, verificare sempre gli avvisi della settimana.
Santi Magi | Via Donatello, 9 | Alberto e Paolo |
Via Filzi 62 | Maurizio e Paola | |
SS. Redentore | Via Correnti 58 | Giancarlo, Anacleto e M. Grazia |
Via Correnti 8 | Paolo e Franca | |
Corso Sempione 156 | Stefano | |
Via Savonarola 19 | Aurelio e Vittorio | |
Via Madonnina del Grappa 44 | Domizia e Delia | |
Casa Parrocchiale | Giovanna |
L’itinerario del nuovo anno inizia con una serata trasmessa alle 21.00 da Telepace e caratterizzata dalla lettura della Lettera di Paolo ai Filippesi, con successiva riflessione.
La proposta pastorale dei Gruppi di ascolto della Parola si avvia lungo il sentiero del nuovo anno. Sarà l’Arcivescovo in persona a introdurre il primo incontro, la sera di mercoledì 9 ottobre alle 21, su Telepace.
Tutti i Gruppi di ascolto presenti in Diocesi sono quindi invitati a radunarsi nelle case, secondo la consueta modalità. La preghiera seguirà la struttura riportata nel libretto che accompagna quest’anno i Gruppi, Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù. Il percorso consiste in una lettura integrale e meditata della Lettera ai Filippesi. Dopo l’ascolto della Parola, l’Arcivescovo proporrà quindi la sua riflessione. A quel punto ogni Gruppo di ascolto procederà da sé nell’incontro, nella condivisione delle risonanze che emergeranno, concludendo poi con la preghiera.
«Rendo grazie al mio Dio ogni volta che ricordo di voi» (Fil 1,3). Paolo inizia la sua Lettera esprimendo a cuore aperto la sua gratitudine affettuosa. Il pastore guarda con gratitudine al suo «piccolo gregge» (Lc 12,32) e se ne prende cura, perché trovi il suo sentiero tra le ragioni di meraviglia e le occasioni di pericolo che occorre attraversare nei panorami della storia. Passano i secoli e nuovi pastori guardano con gratitudine al loro gregge, se ne fanno compagni di cammino e lo nutrono con la loro parola impegnativa e forte.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore Gv 12,13 Settimana Santa 2025 Nell’anno del…
Oratorio Estivo 2025 "Toc toc" Anche quest'anno vivremo insieme la bellissima esperienza dell'Oratorio Estivo 2025…
Orari per il Triduo Pasquale 2025 Consulta gli orari per il Triduo Pasquale 2025, il…
Orari delle confessioni nella Settimana Santa 2025 per la comunità pastorale S. Barnaba e S.…
Nell’anno del giubileo delle porte sante, in questo triduo vorrei accompagnare i giorni santi parlandovi…