È giunta un’era di primavera,
è tempo di cambiare.
È oggi il tempo sempre nuovo
per ricominciare, per dare svolte,
parole nuove
e convertire il cuore,
per dire al mondo, ad ogni uomo:
Signore Gesù.
Siamo qui
sotto la stessa luce
sotto la sua croce
cantando ad una voce.
È l’Emmanuel,
Emmanuel, Emmanuel.
È l’Emmanuel, Emmanuel.
Con questa strofa dell’Inno del Giubileo del 2000 entriamo nell’ultima settimana di quaresima, domenica prossima saremo già avvolti nel dramma della Settimana Santa. La primavera incipiente descrive e guida al rinnovamento di Pasqua, quando uomini e natura ricevono l’impulso della Risurrezione di Gesù.
“È oggi il tempo per ricominciare” recita il canto. “Oggi” è la parola chiave di questa settimana, né ieri con i suoi rimpianti o le sue memorie irrigidite, né domani con illusorie aspettative o auguri. Oggi il tempo privilegiato per incontrare il Risorto: “Donna, chi cerchi? dice Gesù alla Maddalena nel giardino (Gv 20). Chi cerchi oggi? Che desiderio e compagnia di vita vai cercando oggi? La Pasqua di Gesù incalzerà illuminerà le nostre domande.
Tre occasioni da non perdere, tutte segnate dall’oggi di Gesù:
Benedetto colui che viene nel nome del Signore Gv 12,13 Settimana Santa 2025 Nell’anno del…
Oratorio Estivo 2025 "Toc toc" Anche quest'anno vivremo insieme la bellissima esperienza dell'Oratorio Estivo 2025…
Orari per il Triduo Pasquale 2025 Consulta gli orari per il Triduo Pasquale 2025, il…
Orari delle confessioni nella Settimana Santa 2025 per la comunità pastorale S. Barnaba e S.…
Nell’anno del giubileo delle porte sante, in questo triduo vorrei accompagnare i giorni santi parlandovi…