Non è solo il tema scelto per il festival della missione di questo anno, ma è anche lo spirito che guida la vita di molte persone che, attraverso il loro esempio, testimoniano cosa significhi vivere concretamente “per dono”.
Suor Maria De Coppi, il dono di una vita.
«Donna della solidarietà, donna della Parola, donna del suo popolo», quello del Mozambico dove ha vissuto per 59 anni prendendo anche la cittadinanza mozambicana. Così le Missionarie Comboniane descrivono sr. Maria De Coppi, la loro consorella uccisa nella notte tra il 6 e il 7 settembre nel corso di un attacco terroristico.
In Mozambico sr. Maria si trova a vivere l’esperienza della guerra per l’indipendenza, della guerra civile, sperando sempre che la pace sarebbe arrivata. Giunge finalmente il momento della pace, della ricostruzione e le persone ricominciano a vivere, costruire, viaggiare, sognare un futuro per i propri figli. Ma la pace dura poco.
Il Mozambico possiede grandissimi giacimenti di gas che attirano gli investimenti internazionali, ma sono anche causa di una guerra che, dal 2017, provoca migliaia di morti e sfollati. Sr. Maria è sempre al fianco del popolo che soffre.
Arriva poi la sera di martedì 6 settembre 2022. Sr. Maria è preoccupata: i disordini, le guerriglie, le personeche scappano: non era la prima volta che sr. Maria si trovava a vivere situazioni di violenza questa volta, però, il dono della sua vita è stato totale.
FESTIVAL DELLA MISSIONE: Il Gruppo missionario propone due visite comunitarie al Festival presso le Colonne di San Lorenzo. Per info contattare M. Regina.
Giovedì 29 settembre
17-18: Per un’altra strada – il Dono dei Magi (Basilica di S. Eustorgio)
18.30-19: Vivere per-Dono, (dialogo tra don Alberto Ravagnani e mons. Giuseppe Satriano)
20-21: Fratelli Tutti: (Documentario di Alessandro Galassi: tre storie missionarie)
Sabato 1 Ottobre
11-13: Fraternità aperta (le nuove vie della missione)
Per chi volesse partecipare in autonomia programma completo sul sito www.festivaldellamissione.it
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…