Flash

Fase 2 – Torniamo a Messa!

A partire da lunedì 18 maggio scatta la fase 2 per quanto riguarda le attività parrocchiali. Qui ci sono tutte le informazioni sulla partecipazione alla S. Messa.


Siamo lieti di rivederci per celebrare insieme la Messa. Tra sabato e domenica le parrocchie Santi Magi e SS. Redentore offrono la possibilità di 10 messe in spazi certificati.

L’accesso alla chiesa sarà contingentato e regolato da alcuni volontari che, indossati dispositivi di protezione individuale e un segno di riconoscimento, garantiranno il rispetto delle norme per la partecipazione in sicurezza alle celebrazioni, gestiranno l’ingresso e l’uscita dei fedeli dalle chiese e provvederanno all’igienizzazione dei luoghi al termine della celebrazione.

Per chi non potesse recarsi in chiesa rimane comunque garantita la trasmissione in streaming di alcune messe.

Luoghi delle celebrazioni

  • Al SS. Redentore le celebrazioni si svolgeranno nella chiesa parrocchiale
  • Ai Santi Magi le celebrazioni si svolgeranno sotto al tendone dell’oratorio

Orari S. Messe

Dal lunedì al venerdì

  • Ore 8.30 in chiesa al SS. Redentore (trasmessa live)
  • Ore 18.00 sotto il tendone ai Santi Magi
  • Ore 21.00 sotto il tendone ai Santi Magi

Sabato

L’accesso sarà possibile a partire da 20 minuti prima dell’inizio della celebrazione

  • Ore 18.00 in chiesa al SS. Redentore (trasmessa live)
  • Ore 18.00 sotto il tendone ai Santi Magi
  • Ore 21.00 in chiesa al SS. Redentore
  • Ore 21.00 sotto il tendone ai Santi Magi

Domenica

L’accesso sarà possibile a partire da 20 minuti prima dell’inizio della celebrazione

  • Ore 8.30 in chiesa al SS. Redentore
  • Ore 8.30 sotto il tendone ai Santi Magi
  • Ore 10.30 in chiesa al SS. Redentore (trasmessa live)
  • Ore 10.30 sotto il tendone ai Santi Magi
  • Ore 18.00 in chiesa al SS. Redentore
  • Ore 21.00 sotto il tendone ai Santi Magi

Regolamento

  • La tua temperatura non deve essere superiore a 37.5 gradi
  • Indossa la mascherina
  • Mantieni la distanza di almeno 1 m.
  • I posti a sedere ti verranno indicati dai volontari.
  • Ricevi la comunione sulle mani. Resta al tuo posto e attendi il sacerdote
  • Si evitino assembramenti all’ingresso e all’uscita.
  • Si occupino tutti i posti partendo dalle prime panche.
  • Al SS. Redentore, raggiunta la capienza massima [130 persone], sarà possibile seguire la Messa dai giardini laterali [48 persone per ciascuno dei due giardini], stando in piedi e potendo da lì ricevere la comunione.
  • Ai Santi Magi, raggiunta la capienza massima del tendone [78 persone], sarà possibile seguire la messa dagli spazi all’aperto predisposti [36 persone].
  • Consigliamo alle famiglie con ragazzi delle elementari e medie di partecipare alle Messe delle 10.30 e delle 21.00

È possibile consultare anche il protocollo completo che contiene tutte le indicazioni puntuali sui comportamenti da tenere:


Per poter gestire al meglio la celebrazione delle S. Messe abbiamo bisogno di volontari per il servizio d’ordine. Trovi tutte le informazioni in questa pagina.


Aiutaci a spargere la voce: invia questo articolo ai tuoi amici!



Share

Articoli recenti

Avvisi di domenica 13 aprile 2025

Benedetto colui che viene nel nome del Signore Gv 12,13 Settimana Santa 2025 Nell’anno del…

12 Aprile 2025

Oratorio Estivo 2025

Oratorio Estivo 2025 "Toc toc" Anche quest'anno vivremo insieme la bellissima esperienza dell'Oratorio Estivo 2025…

12 Aprile 2025

Orari per il Triduo Pasquale 2025

Orari per il Triduo Pasquale 2025 Consulta gli orari per il Triduo Pasquale 2025, il…

12 Aprile 2025

Confessioni nella Settimana Santa 2025

Orari delle confessioni nella Settimana Santa 2025 per la comunità pastorale S. Barnaba e S.…

12 Aprile 2025

Settimana Santa 2025

Nell’anno del giubileo delle porte sante, in questo triduo vorrei accompagnare i giorni santi parlandovi…

12 Aprile 2025