I fratelli Cirillo e Metodio, apostoli degli slavi, nati a Tessalonica all’inizio del secolo IX, svolsero nell’Europa centrale un’azione missionaria caratterizzata da una speciale attenzione ai costumi e alla lingua dei popoli da evangelizzare. Cirillo studiò a Tessalonica e a Costantinopoli alla scuola di insigni maestri e insegnò per breve tempo. Rifiutata un’alta dignità civile, […]
Articoli
Domande “da credenti”
Facciamo nostre le domande che l’Arcivescovo si pone di fronte al dolore innocente nel mondo, in particolare al dolore provocato dall’ultimo terremoto in Turchia e Siria. Anche il Cardinal Martiniinvitava a farci domande “da credenti”. Affidiamole alla preghiera di questi giorni. La provocazione del dolore innocente sarà una commozione che convocherà tutte le persone di […]
San Giovanni Bosco
Straordinario educatore e indimenticabile parroco, Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 in una famiglia contadina poverissima a Becchi Castelnuovo d’Asti (oggi rinominata Castelnuovo Don Bosco). Rimasto orfano di padre a soli due anni matura la vocazione sacerdotale fin da subito. Nel 1841, giovane prete, arriva a Torino e comincia ad esplorare la città per […]
Papa Francesco ci spiega il sacramento dell’unzione degli infermi
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei parlarvi del Sacramento dell’Unzione degli infermi, che ci permette di toccare con mano la compassione di Dio per l’uomo. In passato veniva chiamato “Estrema unzione”, perché era inteso come conforto spirituale nell’imminenza della morte. Parlare invece di “Unzione degli infermi” ci aiuta ad allargare lo sguardo all’esperienza della […]