Articoli

Ma la mascherina, il distanziamento e il segno della pace?

Non è obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro. I fedeli indosseranno sempre le mascherine nei luoghi sacri, sia…

15 Maggio 2022

Quale bellezza salverà il mondo?

E’ la domanda che Dostoevskij, nel suo romanzo “L’idiota” pone sulle labbra dell’ateo Ippolit al principe Myskin. … La Bellezza…

15 Maggio 2022

S. Giuseppe esempio per ciascun padre e per ogni cristiano 

Gesù, Maria e Giuseppe sono in un certo senso il nucleo primordiale della Chiesa. Gesù è Uomo e Dio, Maria,…

3 Maggio 2022

In cerca di una mano

Le attività nei nostri oratori sono occasioni di incontro e di condivisione e esperienza di comunità. In questa ripartenza primaverile…

25 Aprile 2022

Il fiuto della libertà

Carissimi ragazzi e ragazze, benvenuti! Grazie di essere qui! Questa piazza attendeva da tempo di riempirsi della vostra presenza, dei…

25 Aprile 2022

Pasqua di Risurrezione: il sepolcro è vuoto!

Concludiamo con una poesia tratta dal quaresimale tenuto da don Paolo Alliata. Che cosa sono i fiori?Non senti in loro…

17 Aprile 2022

Sabato Santo: chi redime la risurrezione di Cristo?

Vorrei partire questa sera dal libro i Fratelli Karamazov… in particolare proprio dai 3 fratelli Karamazov… sono espressione dell’essenza, delle…

17 Aprile 2022

Venerdì Santo: il mondo sarà salvato dalla bellezza

Dal libro l'"Idiota" di Dostoevskij: «È vero, principe, che una volta avete detto che il mondo sarà salvato dalla bellezza?…

17 Aprile 2022

Giovedì Santo: Noi, Giona, Giuda e Pietro e le memorie del loro e nostro sottosuolo 

Nel tempo di Quaresima abbiamo cercato di imparare a SOSTARE davanti a Gesù. Proprio perché non vorremmo lasciarci sfuggire la…

17 Aprile 2022

Sognando l’estate…

Anche quest’anno vivremo insieme la bellissima esperienza dell’Oratorio Feriale con la proposta già vincente lo scorso anno: 1-5 elementare: Oratorio S.…

12 Aprile 2022