Tu sei il Figlio mio, l’amato
Lc 3,22
Io non lo perderei
Signore benedici la vita
In questo tempo, ancora illuminato dal Natale di Gesù, dedichiamo questa poesia alle famiglie nelle quali è arrivata la vita: auguriamoci che la vita di tutti sia sempre circondata di bellezza, nonostante il momento non semplice. Anzi, proprio per questo, accogliamo l’invito a diventare custodi e portatori di speranza!
Bambina mia,
Per te avrei dato tutti i giardini
del mio regno, se fossi stata regina,
fino all’ultima rosa, fino all’ultima piuma.
Tutto il regno per te.
E invece ti lascio baracche e spine,
polveri pesanti su tutto lo scenario
battiti molto forti
palpebre cucite tutto intorno.
Ira nelle periferie della specie.
E al centro, ira.
Ma tu non credere a chi dipinge l’umano
come una bestia zoppa e questo mondo
come una palla alla fine.
Non credere a chi tinge tutto di buio pesto
e di sangue.
Lo fa perché è facile farlo.
Noi siamo solo confusi, credi.
Ma sentiamo. Sentiamo ancora.
Io ora lo vedo di più.
Sentiamo ancora.
Siamo ancora capaci
di amare qualcosa.
Ancora proviamo pietà.
Tocca a te, ora,
a te tocca la lavatura
di queste croste
delle cortecce vive.
C’è splendore in ogni cosa.
Io l’ho visto.
Mariangela Gualtieri
La scuola riprende!
Ai nostri ragazzi, che si apprestano a riprendere le lezioni, rivolgiamo un pensiero carico di affetto, facendo nostre le parole dell’arcivescovo Mario Delpini:
Padre nostro, che sei nei cieli, benedici tutti i giorni dell’anno scolastico.
Sia benedetto il lunedì, con la grazia degli inizi.
Sia benedetto il martedì, per la curiosità e la gioia di imparare.
Sia benedetto il mercoledì, per la nobiltà di affrontare le sfide.
Sia benedetto il giovedì, per l’amicizia e la buona educazione.
Sia benedetto il venerdì, per la fiducia contro lo scoraggiamento.
Sia benedetto il sabato, per la promessa degli affetti familiari e del riposo.
Sia benedetta la domenica, il tuo giorno, Signore!,
Benedici tutti noi, benedici le nostre famiglie, benedici la nostra scuola. AMEN
Avvisi della settimana
La Messa coi ragazzi: gioia che non si ferma!
“E se dedicassimo a loro una Messa? E se la cucissimo su misura su un corpo che ha le sue forme dalle quali lasciarci guidare? E sa la curassimo in tutti i suoi particolari così da essere fedeli alla Messa che ha inventato la Chiesa su comando di Gesù, magari sottolineando la gioia del ritrovarci come famiglia, l’armonia del canto, l’accessibilità delle parole?”
“Cercatori di Dio. Cercatori di pace”
La festa dei Santi Magi ha il suo cuore nel giorno dell’Epifania in cui Gesù, Principe della Pace, è riconosciuto come luce della vita da tutte le genti. Ma quale esperienza fanno i tre sapienti Magi?
Sognando l’estate
Sembrerà presto, ma è ora di sognare l’estate!
Caritas
“Dobbiamo essere aperti a leggere i segni dei tempi che esprimono nuove modalità con cui essere evangelizzatori. L’assistenza immediata non deve impedire di essere lungimiranti per attuare nuovi segni dell’amore e della carità cristiana, come risposta alle nuove povertà che l’umanità di oggi sperimenta.”
L’invito di papa Francesco ci raggiunge come cristiani e come operatori Caritas. In ascolto delle sue parole la Caritas Decanale ha organizzato un PERCORSO FORMATIVO per operatori parrocchiali Caritas e per quanti desiderano conoscere il servizio Caritas.
Gli incontri si svolgeranno presso il salone parrocchiale San Magno – Piazza San Magno n. 12 – Legnano
(Nel rispetto delle misure in vigore verrà richiesto il Green pass).
Inviare le iscrizioni entro l’8 gennaio a sr M. Teresa Intranuovo, (email: mteresaintra@gmail.com) indicando la parrocchia di appartenenza.
Per INFO e PROGRAMMA consultare le bacheche delle parrocchie o chiedere ai referenti Caritas parrocchiali.
Orari distribuzione
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…