Casa parrocchiale Santi Magi, ore 17,30. Catechiste battesimali
Oratorio Legnanello, ore 21,00. Consiglio dell’Oratorio
Chiesa SS. Redentore, ore 21,00. Rosario e S. Messa a cura del movimento di Comunione e Liberazione della città di Legnano
Mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 ottobre continua la visita agli ammalati e a coloro che per diversi motivi non possono recarsi in chiesa (gruppo Ornella)
Siamo collaboratori della vostra gioia
2 Cor 1, 24
L’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, nella sua Lettera pastorale Cresce lungo il cammino il suo vigore, così si esprime: «Noi possiamo accedere alla parola di Gesù attraverso la testimonianza apostolica: non si può essere ingenui o affidarsi all’emotività nell’accostarsi a quel libro straordinario che è la Sacra Scrittura. È quindi necessario che l’insegnamento atechistico, la predicazione ordinaria, il riferimento alla Scrittura negli incontri di preghiera, nei percorsi di iniziazione cristiana, nei gruppi di ascolto, negli appuntamenti della Scuola della Parola sia guidata con un metodo e condotta con sapienza». Proprio per rilanciare la proposta pastorale dei Gruppi di ascolto della Parola l’Arcivescovo stesso guiderà il primo incontro, la sera di mercoledì 17 ottobre alle 21.15, che andrà in onda su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Telepace (canale 187 del digitale terrestre e 515 della piattaforma satellitare Sky-Hd), Radio Marconi, Radio Mater e www.chiesadimilano.it. Tutti i Gruppi di ascolto della Diocesi sono convocati a ritrovarsi nelle case, come solitamente avviene. Ci si disporrà tutti in preghiera, seguendo le indicazioni del libretto Liberi per servire, si ascolterà la Parola (ovverosia il racconto di Esodo 14,5-31) e l’intervento dell’Arcivescovo che quella sera sarà l’animatore di tutti i gruppi. Si procederà poi nella discussione come solitamente avviene, terminando con la preghiera. Inutile ricordare che si tratta di una proposta davvero eccezionale, che unirà in comunione tutti i gruppi, in ascolto della Parola di Dio, sotto la guida del pastore della Chiesa ambrosiana. Si raccomanda fin d’ora di predisporre un calendario adeguato, affinché tutti possano far tesoro di questo inizio comune.
Sarà l’occasione per incontrare don Roberto di Legnanello.
Informazioni sulle bacheche delle chiese del SS. Redentore, Santi Magi e Madonnina.
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…