Sei tu, Signore, la guida del tuo popolo
Sal 88 (89)
Lettera aperta
Vi raggiungiamo in questo tempo estivo per alcune osservazioni in merito al numero e alla distribuzione delle Celebrazioni eucaristiche nelle nostre tre Comunità.
Perdono di Assisi
Festa dell’Assunzione della B.V.M.
Lunedì 15 agosto, ore 20.45 presso la chiesa della Madonnina. S. Rosario.
Oratorio feriale a settembre 2022
Cari genitori,
l’Oratorio Estivo 2022 è stato un viaggio straordinario, un’occasione inimitabile di fraternità, spensieratezza, educazione e sguardo di fede sulla vita.
Andalo II turno: Grazie!!
Campeggio adolescenti 2022: tra passeggiate, scalate e tempo condiviso insieme abbiamo vissuto una settimana ricca di emozioni e divertimento. Ci siamo lasciati guidare dalla storia del “Mago di OZ” imparando che in ognuno di noi c’è un talento da riscoprire e la chiave per riuscirci è trovare i compagni giusti con cui viaggiare.
Grazie agli adolescenti, che si sono messi in viaggio regalandoci un pezzo della loro storia.
Grazie agli educatori e a don Alessandro che con impegno e dedizione si sono presi cura dei ragazzi, accompagnandoli in quest’esperienza.
Buona Estate! Ci rivediamo a settembre!
Proposta per l’anno pastorale 2022-2023: Kyrie. Alleluia. Amen.
Kyrie, Alleluia, Amen – Pregare per vivere, nella Chiesa come discepoli di Gesù è il titolo del documento che l’Arcivescovo ha voluto preparare e diffondere con anticipo rispetto all’inizio dell’anno pastorale, per consentire a parrocchie, Comunità pastorali e Decanati di definire attività e programmi del nuovo anno in sintonia con quanto proposto.
Un libro in valigia
Accogliamo a proposta delle Ausiliarie diocesane per le letture estive
Fra gli oggetti essenziali che gonfiano i “bagagli” – concretamente o in senso figurato – trovano posto anche i libri. Lo spazio che essi occupano non fa pensare però allo svantaggio nell’accrescere il peso del trasporto ma piuttosto alla loro utilità nel contribuire a dare senso pieno al tempo, gusto al vivere, contenuto al pensiero. Più ancora chi è cristiano sa che nel Libro Dio parla, rivela, incontra, dialoga! In effetti l’estate appare propizia per una rigenerazione che, anche attraverso la lettura, contribuisca a far ritrovare se stessi, gli altri, Dio.
Per questo alcune voci della nostra comunità accompagneranno il prossimo tempo estivo con delle brevi narrazioni di libri che, in modi diversi, stanno fondando la nostra speranza.
Quale libro metteranno in valigia?
Marguerite Yourcenar, scrittrice e sottile interprete dell’umano, “pellegrina e straniera”, come amava definirsi, diceva che: “i libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito”.
Oggi più che in altri tempi, possiamo comprendere la necessità delle materie prime scarseggianti e forse, l’immagine (evangelica!) del granaio, ci domanda non solo di pensare anche ai libri come risorse prime, ma ci spinge a contrastare il male cercando scrupolosamente buoni nutrimenti per lo spirito, per questa e per ogni stagione. Scegliete allora di mettere un libro in valigia e buona lettura!
Trovi i consigli sul sito delle ausiliarie Diocesane: www.ausiliariediocesane.it
Maria Regina
Caritas
Orari distribuzione
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…