Beato l’uomo che teme il Signore e nei suoi precetti trova grande gioia
Sal 112
Festa della S. Famiglia
La famiglia: luogo dell’anima nel quale sentirsi davvero a casa
La felicità di una famiglia non è la totale assenza di problemi, non è un’unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto.
Avvisi della settimana
Personaggi in cerca d’autore – Ciaula scopre la luna
Il primo personaggio – quasi con senso di ringraziamento – lo dobbiamo a Colui che ha ispirato il titolo di questi nostri incontri sporadici.
Luigi Pirandello in Novelle per un anno ci racconta la storia di Ciàula e delle sue paure. Ciàula è un ragazzo di trent’anni che lavora in una miniera di zolfo in Sicilia, deriso e maltrattato da tutti per la sua scarsa intelligenza.
Festa e preghiera “in famiglia”
La Festa della Famiglia è l’occasione per pregare insieme e festeggiare come famiglie. L’ultimo appuntamento sarà sabato 5 febbraio.
44^ giornata della vita
Ciascuno ha bisogno che qualcun altro si prenda cura di lui, che custodisca la sua vita dal male, dal bisogno, dalla solitudine, dalla disperazione. Questo è vero per tutti, ma riguarda in maniera particolare le categorie più deboli, che nella pandemia hanno sofferto di più.
La Candelora: contrada in festa
Carissimi,
il Consiglio Esecutivo ha deciso di spostare la data dell’Investitura Religiosa della nostra Reggenza con l’auspicio di poterla vivere come una vera festa… una festa di tutto il popolo giallorosso. Pertanto la cerimonia si svolgerà sabato 2 Aprile 2022 alle ore 15.30 presso la Chiesa Parrocchiale SS. Redentore.
Per dare comunque un segno tangibile della nostra festa, Venerdì 4 Febbraio alle ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale SS. Redentore si terrà il tradizionale Concerto della Candelora.
Nelsonmesse e Te Deum in Do maggiore
(F. J. Hyden)
Orchestra e coro sinfonico Amadeus
Contrada Legnarello
In viaggio con l’oratorio
26^ giornata della Vita Consacrata
La Chiesa rende grazie il Signore per il dono della vita consacrata. Scrive papa Francesco: “Ecco che cosa vedono gli occhi dei consacrati: la grazia di Dio riversata nelle loro mani. Il consacrato è colui che ogni giorno si guarda e dice: Tutto è dono, tutto è grazia!”. Il 2 febbraio, nella festa della presentazione del Signore, preghiamo per le persone consacrate, chiamate ad essere oggi più che mai segno di speranza e maestre di vita spirituale.
Nelle nostre parrocchie sono presenti le madri Canossiane, le suore Carmelitane e le ausiliarie diocesane Maria Regina e Anna Maria, ciascuna con il proprio speciale carisma; riconoscenti per queste presenze preziose, sappiamo attingere a queste sorgenti di bene.
Caritas
Orari distribuzione
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…