Avvisi della settimana
Benedizioni delle famiglie della settimana
Data | Via | Numeri |
4 novembre 2019 | Fratelli Bandiera | dispari |
4 novembre 2019 | Olmina | pari |
4 novembre 2019 | Pitagora | tutti |
5 novembre 2019 | Fratelli Bandiera | pari |
5 novembre 2019 | Galvani | i dispari da Zaroli a Filzi |
6 novembre 2019 | Galvani | i pari da Zaroli a Filzi |
6 novembre 2019 | Thomas | tutti |
7 novembre 2019 | Leone da Perego | dispari |
7 novembre 2019 | Toscanini | tutti |
8 novembre 2019 | Grossi | tutti |
8 novembre 2019 | Mascagni | tutti |
8 novembre 2019 | Saronnese | tutti |
8 novembre 2019 | Volta | dal 108 e dal 115 fino Filzi |
Qui il calendario completo delle benedizioni delle famiglie 2019.
Variazione dell’orario delle S. Messe feriali
Per permettere lo svolgimento delle Benedizioni delle Famiglie le S. Messe feriali subiscono una variazione degli orari:
L’Adorazione Eucaristica al SS. Redentore si svolgerà dalle ore 15.00 alle ore 16.00, e dalla fine della S. Messa alle ore 17.30.
Gruppi di Ascolto della parola di Dio in famiglia
Santi Magi 8 novembre, ore 21.00 | Via Donatello, 9 | Alberto e Paolo |
Via Filzi 62 | Maurizio e Paola | |
SS. Redentore 8 novembre, ore 21.00 | Via Correnti 58 | Giancarlo, Anacleto e M. Grazia |
Via Correnti 8 | Paolo e Franca | |
Corso Sempione 156 | Stefano | |
Via Savonarola 19 | Aurelio e Vittorio | |
Via Madonnina del Grappa 44 | Domizia e Delia | |
Data e orario da comunicare | Casa Parrocchiale | Giovanna |
Don Carlo Doneda ci scrive dalla Missione in Cuba per una necessità
Notizie da don Carlo Doneda a Cuba
Raccolta di farmaci per la missione di don Carlo Doneda
10 novembre: Giornata diocesana Caritas 2019
Dal Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale dei Poveri
Non è possibile eludere il pressante richiamo che la Sacra Scrittura affida ai poveri. Dovunque si volga lo sguardo la Parola di Dio indica che i poveri sono quanti non hanno il necessario per vivere perché dipendono dagi altri. Sono l’oppresso, l’umile, colui che è prostrato a terra. Eppure, dinanzi a questa innumerevole schiera di indigenti, Gesù non ha avuto timore di identificarsi con ciascuno di essi: “Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40). Sfuggire da questa identificazione equivale a mistificare il Vangelo e annacquare la rivelazione. Il Dio che Gesù ha voluto rivelare è questo: un Padre generoso, misericordioso, inesauribile nella sua bontà e grazia, che dona speranza soprattutto a quanti sono delusi e privi di futuro. Come non evidenziare che le Beatitudini, con le quali Gesù ha inaugurato la predicazione del regno di Dio, si aprono con questa espressione: “Beati voi, poveri” (Lc 6,10)? Il senso di questo annuncio paradossale è che proprio ai poveri appartiene il Regno di Dio, perché sono nella condizione di riceverlo. Quanti poveri incontriamo ogni giorno! Sembra a volte che il passare del tempo e le conquiste di civiltà aumentino il loro numero piuttosto che diminuirlo. Passano i secoli, e quella beatitudine evangelica appare sempre più paradossale; i poveri sono sempre più poveri, e oggi lo sono ancora di più. Eppure Gesù, che ha inaugurato il suo Regno ponendo i poveri al centro, vuole dirci proprio questo: Lui ha inaugurato, ma ha affidato a noi, suoi discepoli, il compito di portarlo avanti, con la responsabilità di dare speranza ai poveri. E necessario, soprattutto in un periodo come il nostro, rianimare la speranza e restituire fiducia. É un programma che la comunità cristiana non può sottovalutare. Ne va della credibilità del nostro annuncio e della testimonianza dei cristiani.
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…