Il Figlio dell’uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto
Lc 19,10
Signore, Dio di pace, ascolta la nostra supplica!
Preghiamo con le parole di papa Francesco:
“Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica!
Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite…
Avvisi della settimana
*Continuano gli incontri per i genitori dei ragazzi dell’Iniziazione Cristiana nel tempo del catechismo dei ragazzi, secondo orari e modalità comunicati nei singoli gruppi Whatsapp.
Giornata di digiuno per la pace
Dal nostro arcivescovo:
“Io mi impegno, e chiedo a tutti di farlo, a dire una decina del Rosario. Con una preghiera semplice chiediamo che la pace ritorni, che la ragionevolezza vinca sulle emozioni, sulle mire strategiche, sulle prepotenze, sulle rivendicazioni”.
Da papa Francesco:
“Vorrei appellarmi a tutti, credenti e non credenti: Gesù ci ha insegnato che alla insensatezza della violenza si risponde con le armi di Dio: preghiera e digiuno. Invito tutti il 2 marzo, a fare una giornata di digiuno per la pace. Incoraggio in modo speciale i credenti che in quel giorno si dedichino con intensità alla preghiera e al digiuno. La regina della pace preservi il mondo dalla follia della guerra”.
Quaresima 2022 – Sostare con Gesù
Leggi tutto il programma della Quaresima 2022 alla pagina dedicata.
Tempo di lavori (anche urgenti)
I lavori previsti per la parrocchia Santi Magi.
Guardando avanti: Il festival della missione
Il Festival è un tempo e uno spazio di festa, riflessioni, esperienze in cui narrare la fede così com’è vissuta nelle periferie. I fatti, ma anche e soprattutto ciò che di invisibile, misterioso e prezioso già sta nascendo: un modo nuovo per un nuovo mondo, fondato sulla fratellanza umana e l’amicizia sociale, in cui riconoscerci tutti fratelli e sorelle.
Date e luogo: dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, Milano
Cammino sinodale
Domenica 27 febbraio 2022 dalle 16.00 alle 17.40 in Chiesa parrocchiale di san Domenico in Legnano, via Garibaldi, 42
Incontro per i delegati che hanno dato la propria disponibilità all’interno dei CPP e CAEP e responsabili delle Associazioni e Movimenti Cattolici presenti nel Decanato per la presentazione del cammino sinodale, universale, nazionale e diocesano.
In viaggio con l’oratorio
Caritas
Orari distribuzione
Benedetto colui che viene nel nome del Signore Gv 12,13 Settimana Santa 2025 Nell’anno del…
Oratorio Estivo 2025 "Toc toc" Anche quest'anno vivremo insieme la bellissima esperienza dell'Oratorio Estivo 2025…
Orari per il Triduo Pasquale 2025 Consulta gli orari per il Triduo Pasquale 2025, il…
Orari delle confessioni nella Settimana Santa 2025 per la comunità pastorale S. Barnaba e S.…
Nell’anno del giubileo delle porte sante, in questo triduo vorrei accompagnare i giorni santi parlandovi…