Avvisi della settimana
Quaresima 2021
Dal gruppo missionario
Gridò a gran voce: “Lazzaro vieni fuori”!
Gv 11,43
Questo grido di Gesù è il grido che risuona in tutte le morti dell’umanità. È un grido di resurrezione e di speranza. È un grido che squarcia le tenebre. È una luce che spezza il silenzio della disperazione umana dinanzi alla morte. È un grido che squarcia il silenzio della morte umana, che è il destino che tutti ci attende. Questa Parola anticipa il grido che è la risurrezione stessa di Gesù. Lui ci invita, quasi ci ordina, di uscire dalla tomba in cui i nostri peccati ci hanno sprofondato. Ci chiama insistentemente ad uscire dal buio della prigione in cui ci siamo rinchiusi, accontentandoci di una vita falsa, egoistica, mediocre. «Vieni fuori!», ci dice. E’ un bell’invito alla vera libertà, a lasciarci afferrare da queste parole di Gesù che oggi ripete a ciascuno di noi. Un invito a lasciarci liberare dalle “bende” dell’orgoglio. Perché l’orgoglio ci fa schiavi, schiavi di noi stessi, schiavi di tanti idoli, di tante cose. La nostra risurrezione incomincia da qui: quando decidiamo di obbedire a questo comando di Gesù uscendo alla luce, alla vita; quando dalla nostra faccia cadono le maschere – tante volte noi siamo mascherati dal peccato, le maschere devono cadere! – e noi ritroviamo il coraggio del nostro volto originale, creato a immagine e somiglianza di Dio.
Il gesto di Gesù che risuscita Lazzaro mostra fin dove può arrivare la forza della Grazia di Dio, e dunque fin dove può arrivare la nostra conversione, il nostro cambiamento. Ma sentite bene: non c’è alcun limite alla misericordia divina offerta a tutti! Ricor-datevi bene questa frase. (Papa Francesco)
Una persona di fede può non essere fedele a tutto ciò che la fede stessa esige, e tuttavia può sentirsi vicina a Dio e ritenersi più degna degli altri. Ci sono invece dei modi di vivere la fede che favoriscono l’apertura del cuore ai fratelli, e quella sarà la garan-zia di un’autentica apertura a Dio. (Fratelli Tutti 74)
Fa’ o Signore che il nostro credere non si riduca a parole vuote o a sterili ritualità, ma si traduca in scelte di vita segnate dalla concretezza dell’amore. Amen
Proposte e orari Caritas
Distribuzione alimenti
Chiesa SS. Redentore: mercoledì dalle 15.00 alle 18.00.
Chiesa Santi Magi: mercoledì dalle 16.00 alle 17.00.
Raccolta di indumenti. Da consegnare in chiesa negli orari delle Messe in busta sigillata
Maglietta (nera) donna taglia 50
Si ringraziano i tantissimi che hanno donato i punti Fidaty in eccedenza per l’acquisto di beni di prima necessità in aiuto alle famiglie in difficoltà. C’è tempo fino all’11 aprile per contribuire!
24 marzo 2021 – Giornata dei martiri missionari
Ricordo di Madre Rosalda
Ad un anno dalla sua scomparsa (19 marzo 2020), vogliamo ricordare madre Rosalda. Per le nostre comunità è stata una presenza amica, schietta e appassionata; con la sua vita ci ha testimoniato che è possibile vivere il Vangelo. Siamo certi che dal Paradiso madre Rosalda continua ad accompagnarci nel nostro cammino!
Confessioni
Confessiamoci per tempo durante la Quaresima, nelle tante occasioni proposte ed eviteremo confessioni affrettate durante la Settimana Santa, avendo solo due sacerdoti. Vivremo più intesamente il Triduo Pasquale.
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…