Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco
Gv 10
Io non lo perderei
“Testimoni e profeti”
Ottobre mese missionario
Inizia il mese di ottobre: il tema di quest’anno è “Testimoni e profeti”: annunciare il Regno di Dio, che verrà e che è già germogliato in mezzo a noi.
Non perdere le tante occasioni di recitare il rosario nelle nostre chiese.
OraInsieme: tutti i venerdì pomeriggio sono attesi i ragazzi delle medie presso l’oratorio S. Teresa. Il pomeriggio sarà così organizzato:
Per iscrizioni rivolgersi a don Alessandro. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.
Sacramenti: viaggio al cuore della comunità cristiana
Facendo tesoro del percorso sulla riconciliazione della Quaresima 2021, continuiamo con i sacramenti dell’inizio della vita cristiana, dell’accompagnamento nella sofferenza e con l’Eucarestia fonte e culmine della vita spirituale.
Il Battesimo: disponibile online la prima serie di video La veste bianca, questa settimana il secondo video Le luce pasquale che prende spunto dalle domande più frequenti e (speriamo) provocanti.
Giornata missionaria
Sabato 23 ottobre, ore 20.45, chiesa SS. Redentore. Veglia missionaria in streaming.
Percorso di spiritualità formato famiglia “Uno per tutti, tutti per uno”
Domenica 24 ottobre, oratorio Santi Magi:
Servizio babysitting e animazione durante il pomeriggio.
Avvisi della settimana
Redditio Symboli e veglia missionaria in duomo
Quest’anno la Redditio Symboli sarà tutt’uno con la VegliaMissionaria Diocesana: lo scopo è quello di favorire la promozione tra i giovani di una sensibilità missionaria in particolare nei confronti dei coetanei.
Programma per i giovani:
Benedizione nelle case
Da lunedì 25 ottobre a venerdì 19 novembre per le famiglie dei ragazzi dalla 2^ elementare alla 1^ media che lo desiderano vorremmo ritagliarci 10 minuti per una preghiera nella vostra abitazione.
Don Alessandro e don Stefano per le famiglie del SS. Redentore, Andrea e Emanuela per i Santi Magi, Anna Maria e Maria Regina per S. Pietro.
La prenotazione è obbligatoria attraverso una semplicissima compilazione online oppure chiamando la segreteria di S. Pietro da lunedì 19 ottobre.
Bando di concorso proposto dalla fondazione Ticino Olona
Le attività estive delle nostre parrocchie sono state sostenute anche grazie alla partecipazione al Bando di Ticino Olona. Per completare la procedura, la parrocchia sta raccogliendo donazioni private per un totale di € 1600 (il 20% del contributo che riceveremo). Invitiamo gentilmente tutti a contribuire entro il 31 ottobre 2021 mediante versamento bancario su:
Oratori aperti
Orari Caritas
Ritiro indumenti solo su richiesta. Necessità: pantaloni fuseaux bambina 6/7 anni, giubbotto maschio 7 anni.
Dona i punti Esselunga: è possibile indicare la tessera n. 0400207208559 intestata a don Stefano Valsecchi. Quanto raccolto sarvirà per l’acquisto di beni di prima necessità per famiglie in difficoltà.
Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…
"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…
Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…
"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…
Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…
Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…