Articoli

Amare è un’arte: siate artisti!

Il nostro Arcivescovo suggerisce i passi del cammino nell’amore, invitando a essere artisti dell’amore, perché “amare è un’arte”. Ecco alcuni passaggi:

“Il cammino che state facendo è un’occasione per imparare la storia dell’amore: provate voi a scrivere la storia dell’amore, io potrei suggerirvi dei capitoli che ogni coppia può scrivere, forse traendo spunti per fare il passo ulteriore.

C’è un amore che è passione. Come tutte le cose l’amore-passione può essere come quel fuoco che permette di affrontare e superare difficoltà, ma può essere quell’istinto un po’ possessivo che rischia di inquinare l’amore. Dall’amore passione si può fare un passo verso l’amore sentimento, quella reazione emotiva o intellettiva che coinvolge profondamente una persona: è un elemento di bellezza, di gioia, ma poi bisogna andare avanti. L’amore deve essere anche decisione, che diventa una scelta: “Io ti voglio bene” vuole dire “Io scelgo di volerti bene”. E’ quindi una decisioneche guarda al futuro, che entra anche nella concretezza del discernimento.

L’amore decisione genera un passo che va oltre, verso l’amore fedele, che noi possiamo chiamare l’amore dedizione, cioè quel modo di volersi bene che non attira a sé quasi per una specie di compimento della propria persona che altrimenti si sente vuota e sola, ma che si dedica all’altra persona, perché  non si senta vuota e sola. L’amore dedizione è l’amore maturo, è l’amore che percorre i giorni belli e quelli brutti, che non si lascia tentare da altre sensibilità, da altre persone, da altre occasioni. L’amore dedizione è l’amore adulto, quello che può generare vite nuove. Poi forse capita di dover compiere un altro passo nella storia dell’amore e lo chiamerei l’amore-sacrificio, cioè quell’amore che attraversa i momenti di sofferenza e si conferma nella fedeltà; che attraversa i momenti di tensione, di litigio e riesce a recuperare, anche superando l’amor proprio, vincendo quei momenti duri della vita. L’amore sacrificio vuole dire quella passione, quel sentimento, quella dedizione, quel sacrificio che riesce ad attraversare anche le tempeste della vita. Questa può essere l’occasione di mettere per iscritto, almeno nel cuore, la vostra storia d’amore.”

Mons. Mario Delpini

… dedicato agli artisti di ogni età!

Share

Articoli recenti

“Come fuoco e vento” – Percorso di formazione

Pubblichiamo in questa pagina il materiale relativo al percorso di formazione per tutti i gruppi…

29 Gennaio 2025

Pellegrinaggio a Cipro – 21-25 ottobre 2025

"Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo" Un viaggio sulle orme del nostro santo…

18 Gennaio 2025

Avvisi di domenica 19 gennaio 2025

Fate quello che egli vi dirà Gv 2,5 Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi Il silenzio…

18 Gennaio 2025

Pellegrinaggio a Roma – 30 maggio – 2 giugno 2025

"Preferisco il paradiso" Venerdì 30 maggio - lunedì 2 giugno 2025 Un viaggio insieme alla…

18 Gennaio 2025

Piccole osservazioni liturgiche: i silenzi

Il silenzio dopo l’omelia permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto affinché nascano semi di…

18 Gennaio 2025

Avvisi di domenica 5 gennaio 2025

Questi è il figlio di Dio Gv 1,34 Grazie! Continua a leggere... Avvisi delle settimane…

6 Gennaio 2025