Pellegrinaggio a Cipro – 21-25 ottobre 2025

pellegrinaggio cipro 2025
pellegrinaggio cipro 2025

“Alla scoperta di S. Barnaba e S. Paolo”

Un viaggio sulle orme del nostro santo Patrono, per conoscere insieme la figura di S. Barnaba attraverso i luoghi in cui ha annunciato il Vangelo.

Programma indicativo

1° giorno, martedì 21 ottobre: Legnano / Malpensa T1 / Larnaca / Limassol

Pasti inclusi: pranzo, cena
Ritrovo in Parrocchia, carico dei bagagli su bus privato e trasferimento in aeroporto Malpensa T1. Incontro con la nostra incaricata ai banchi accettazione EASYJET, operazioni di imbarco e partenza per Larnaca con volo diretto alle ore 06.05. Arrivo alle 10.35, ritiro bagagli e incontro con la guida locale. Andando verso Larnaca, stop al lago salato dove nei mesi invernali si possono vedere molti fenicotteri. In città visita alla cattedrale di S. Lazzaro e pranzo in ristorante. Trasferimento a Limassol, sistemazione in albergo Poseidonia Beach (o similare), cena e pernottamento.


2° giorno, mercoledì 22 ottobre: Escursione Famagosta (45 km)

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione. Partenza per il Muro cipriota/turco (ricordarsi avere con se il documento di identità. N.B. non c’è roaming europeo nella parte nord dell’isola. Meglio disattivare il roaming) Dopo il controllo dei documenti d’identità da parte delle autorità turche proseguimento per la città di Famagosta, le cui possenti mura testimoniano il glorioso passato di avamposto veneziano nel mediterraneo e la storica necessità della città di difendersi da attacchi nemici. Visita della Cattedrale di San Nicolao (trasformata nella Moschea di Lala Mustapha Pasha), nella quale, ai tempi dei Lusignani, aveva luogo l’incoronazione di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Passeggiata nelle stradine di Famagosta. Visita al monastero di San Barnabas, costruito nel 477 d.C. e ristrutturato dal popolo Ottomano nel 1756. Pranzo in ristorante e visita di Salamis, città natale di San Barnaba. Al termine delle visite rientro a Limassol per cena e pernottamento.


3° giorno, giovedì 23 ottobre: Monti Troodos

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Giorno di escursione nell’entroterra verso il massiccio montuoso dei Troodos, una delle poche zone non ancora toccata dallo sviluppo turistico. Visita nel paese di Galata della chiesa di Panagia Podithou poi la chiesa di Agios Nikolaos tis Stegis (San Nicola nel tetto) coperta di affreschi che vanno dal 11° al 17° secolo. Pranzo in ristorante a Omodos. Nel pomeriggio visita del Monastero della Santa Croce eretto sulla grotta dove fu rinvenuta una reliquia della Santa Croce. Cena e pernottamento in albergo.


4° giorno, venerdì 24 ottobre: Paphos

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza per Kourion e visita degli scavi archeologici. Proseguimento per Paphos con sosta a Petra Tou Romiou indicato come luogo di nascita della ciprigna Venere. A Paphos visita alle case di Dioniso che custodisce splendidi mosaici e alla chiesa Panagia Crisopolitissa dove si conserva la colonna della flagellazione di San Paolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ingresso al monastero di San Neophytos museo di icone e affreschi bizantini fondato nel 1159 dall’omonimo eremita e poeta. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.


5° giorno, sabato 25 ottobre: Limassol / Nicosia / Malpensa / Legnano

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e giornata dedicata alla scoperta di Nicosia, capitale millenaria di Cipro e ancora divisa a metà. Prima sosta al Museo Archeologico che racchiude una ricca collezione di reperti dal periodo Neolitico a quello Romano. Fiancheggiando le mura Veneziane proseguiremo fino alla piazza dell’Arcivescovado per visitare la cattedrale di San Giovanni completamente affrescata. Attraversando Laiki Yeitonia, il quartiere popolare, per poi passare nella parte nord della città attraverso Ledra Street. Sosta alla cattedrale di Santa Sofia, bellissimo esempio di gotico francese, e al Buyuk Han, il grande caravanserraglio. Pranzo e cena in ristorante in corso di visite. In tempo utile, trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza alle ore 22.25 per l’Italia (volo diretto). Arrivo alle ore 01.25 (26 Ottobre), recupero dei bagagli e trasferimento con bus privato a Legnano. Termine del viaggio.


N.B. L’Itinerario è preliminare. Per motivi organizzativi potrebbe subire variazioni nell’ordine, pur rispettando l’effettuazione delle visite programmate o di altre con pari valore.
Trattandosi di voli low cost, il costo del biglietto aereo è soggetto a riconferma in fase di prenotazione effettiva dei posti. In caso di cancellazione, il costo del volo non è rimborsabile e la penale applicata è del 100%.

Quota di partecipazione a persona

Minimo 25 partecipanti: euro 1.420
Minimo 30 partecipanti: euro 1.350
Minimo 35 partecipanti: euro 1.290
Minimo 40 partecipanti: euro 1.260
Supplemento camera singola (limitate): euro 240

La quota comprende

Viaggio aereo Milano/Larnaca con volo LOW COST diretto EASYJET – Bagaglio a mano da riporre sotto il sedile e bagaglio in stiva di 15kg – Trasferimento con bus privato da/per Milano-Malpensa – Sistemazione in albergo 4* stelle indicato o similare, in camera doppia con servizi privati – Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°giorno alla cena dell’ultimo giorno.